31 OTT 2019 - 14 NOV 2019
3 lezioni
castello Oldofredi
Consoli Elena
Gratuito

Al giorno d’oggi sono sempre più frequenti episodi di razzismo, omofobia e discriminazione, che spesso sono diventati oggetto di manifesti politici. In un mondo in cui convivono – o coesistono – tante culture diverse, è evidente quanto sia saliente per l’individuo l’appartenenza al gruppo. Capita che ci si dimentichi, però, del fatto che tutte le congregazioni siano l’espressione particolare di un unico e grande gruppo: la specie umana. Perché alcuni sono certi di distinguere persone “di serie A” da persone “di serie B”? Perché ci odiamo anche se siamo tutti uomini? La psicologia sociale cerca di fornire spiegazioni a questi interrogativi, conducendo l’indagine scientifica di come i pensieri, sentimenti e comportamenti degli individui siano influenzati dalla presenza oggettiva, immaginata o implicita degli altri (Allport, 1954).
In questo breve corso tratteremo alcuni fenomeni di cui si occupa la psicologia sociale, per capire come si formano i pregiudizi nei confronti del “diverso” e come contrastarli. Innanzi tutto saranno illustrate alcune basi della disciplina, tra cui i concetti di gruppo, identità sociale e cognizione sociale. Si discuterà poi dei vari tipi di pregiudizi e stereotipi, ovvero delle loro basi cognitive e motivazionali. Attraverso i lavori di alcuni psicologi sociali comprenderemo come il comportamento di ogni individuo – noi tutti, nessuno escluso! – sia influenzato dalle dinamiche intra- e intergruppo. Infine, scopriremo alcune strategie utili alla risoluzione del conflitto tra gruppi, in modo da poter promuovere attivamente il pensiero critico e l’inclusività.

Lezioni
# Data Orario
1 GIO 31 OTT 2019 20:30 - 22:00
2 GIO 07 NOV 2019 20:15 - 22:00
3 GIO 14 NOV 2019 20:30 - 22:00

Hai partecipato al corso?

C'è del materiale didattico riservate a te.

Accedi all'Area soci utilizzando le credenziali che ti sono state comunicate via e-mail, consulta e scarica il materiale del corso o dei corsi a cui hai partecipato.

Non sei ancora in possesso delle credenziali?
Contattaci e te le invieremo via e-mail.