
Cari Soci,
nell'attesa 1 e 2 siamo entrati nell'Avvento che è propriamente l'ATTESA.
Quanti interrogativi su come sarà il Natale in tempo di Covid!! prova che la festa di Natale è profondamente cambiata nel corso della nostra vita.
" La secolarizzazione e il disincanto hanno impoverito il tempo natalizio, osserva Luigi Berzano, docente emerito di Sociologia all'Università di Torino, per cui il Natale è una festa orfana. Orfana perchè non nasce più dai racconti e dalle esperienze che l'hanno formata in passato".
Così riflettendo mi capita di leggere il testo di taglio poetico, disegnato sullo sfondo della pandemia "Non ci sarà il Natale?"di Javier Leoz, parroco di San Lorenzo in Pamplona.
E il ricordo va al Natale del 2019: eravamo un centinaio nell'aula magna dell'Istituto Antonietti e sul palco una trentina di ragazzi con mandolini e chitarre per il concerto natalizio.
Suoni antichi, proposti con passione dai giovani dell'orchestra"Il Plettro".
Nasce così l'idea di sottolineare l'unicità del Natale 2020 con un video che presenta un excursus di quadri di grandi artisti che, nell'arco di sette secoli, hanno narrato la Natività; accompagnati dalle riflessioni di padre Javier, nella cornice musicale di canti natalizi dell'orchestra "Il Plettro".
Di seguito una fiaba, una delle tante, che una volta ci si raccontava a Natale.. puoi leggerla o se preferisci, immagina che te la raccontiamo noi !
Infine la proposta di itinerari artistico-culturali e storie di Natale in video dell'associazione Cieli vibranti di Brescia, della quale fa parte Andrea Faini nostro docente di musica.
In questo Natale ricorderemo i tanti che ci hanno lasciato e
ci impegneremo per proteggere i vivi
nella speranza di una ri-nascita sociale
Distanti ma Insieme
Laura, Lucia, Margherita, Annarita, Barbara, Franca, Pinuccia
N.B. Prossimo appuntamento Capodanno!!!!!
Allegati
-
- 225 KB
-
- 206 KB
-
- 73 MB